Apre i battenti Wopart a Lugano. Ecco una breve foto gallery per capire cosa offre la prima fiera della stagione 2019/20.
Javier Marìn Alessandro Busci, Lightbox Milano, 2008 Alighieri Boetti, Nove quadrati, 2008 Pino Pinelli Eva Klötgen, King Baudelaire. NdF Gallery, Friburgo Kromya Art Gallery, Lugano Josh Rowell, Notazioni, 2019 Paolo Amico, Floris Art Gallery, Milano Colophonarte, Belluno SAMHART Gallery, Neuchâtel SAMHART Gallery, Neuchâtel Álidem, Milano Gianfranco Baruchello Loris Cecchini, Galleria Continua Galleria Continua Fabio Viale, Gilberto Zorio, Galleria Poggiali, Firenze Tommaso Cascella Alex Pinna, Kromya Art Gallery, Lugano Alex Pinna, Kromya Art Gallery, Lugano Mimmo Rotella Spin-Off by Spirale, Milano Jean-Philippe Rigotti. Gold Gallery, Ugine Paolo Amico, Floris Art Gallery, Milano Daniele Papuli , Intondo Lux 4MX, 2018
Colossi Arte ContemporaneaManuela Mollwitz e il suo bassotto Otto Bob Krieger, Love! Luigi Pericle, L’alchimista pittore Max Marra, ARC Gallery, Monza Beatrice Speranza, ARC Gallery, Monza Colophonarte, Belluno
Nata come fiera dedicata ai lavori su carta (Works On Paper da qui l’acronimo), in questa nuova edizione mostra la volontà di avvicinarsi al circuito delle grandi fiere europee. Forse questo segna però un passo indietro rispetto all’originalita mostrata nelle prime edizioni, più vicine ad altre fiere incentrate sui lavori su carta come ad esempio Art on Paper.