SCULPO ERGO SUM – una riflessione sulla scultura del 900 – Open Art – Prato
![](https://www.rivistasegno.eu/wp-content/uploads/2017/05/Schermata-2017-06-01-alle-12.21.38-240x157.png)
Correva l’anno 1546 e Michelangelo Buonarroti diede alle stampe uno dei suoi sonetti più famosi, vero e proprio Manifesto del suo pensiero artistico, in cui asserisce il processo di sottrazione della Scultura, “per via del levare”, con la forma già insita nel blocco di marmo e liberata dall’artista grazie alla “man che ubbidisce all’intelletto”. Questo concetto, …