OSTRALE – La Biennale di Dresda – e un’indagine sul senso di Riforma

È la Germania, in questo momento, la regina delle manifestazioni dedicate all’arte contemporanea, con Documenta a Kassel in testa, senza dubbio Skulptur projekte a Munster, ma anche grazie ad OSTRALE, la mostra d’Arte Contemporanea di Dresda, la 3° più grande del paese ( che quest’anno spegne 11 candeline trasformandosi in Biennale). Inaugurata lo scorso 28 luglio, per …

Tensioni strutturali #2

La trilogia “Tensioni strutturali” si articola come un progetto organico suddiviso in tre mostre, indipendenti ma interconnesse tra loro, che sono presentate gradualmente negli spazi della Galleria Eduardo Secci di Firenze. Se la prima mostra, realizzata a Febbraio 2016, si focalizzava sul ruolo centrale dell’individuo nella costruzione dello spazio percepito, attraverso installazioni ambientali di Carlo …