Tutti gli articoli su

home Art-Week, Recensioni Riflessioni su The Others

Riflessioni su The Others

Nata otto anni fa per iniziativa di Roberto Casiraghi (l’ideatore venticinque anni fa di Artissima), la fiera di arte contemporanea The Others, organizzata dall’omonima associazione, è stata una delle tappe più interessanti dell’art week torinese di inizio novembre.

Indirizzata a un pubblico diverso da quello della fiera collocata all’Oval e alle OGR, The Others ha ospitato quest’anno ben 41 tra gallerie di ricerca, associazioni culturali, spazi indipendenti, collettivi e altri soggetti, molti dei quali lavorano al di fuori dei circuiti ufficiali, provenienti dall’Italia e per oltre il 60% da 13 paesi stranieri (Belgio, Cuba, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Marocco, Olanda, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera).

Lasciata la location delle prime edizioni, le ex Carceri Le Nuove, dal 2017 la fiera è stata organizzata in un’altra sede del tutto inusuale, l’ex ospedale Regina Maria Adelaide per bambini rachitici, divenuto più tardi centro traumatologico di eccellenza. Ancora una volta le stanze per i degenti, gli ambulatori, le sale operatorie, i locali per gli esami diagnostici, le cucine e gli uffici hanno accolto dipinti, sculture, foto, installazioni di artisti italiani e stranieri, creando in più casi stimolanti relazioni tra luoghi e opere.

Il lavoro di ricerca svolto da un team curatoriale rinnovato, attivo tra Berlino, Bruxelles, Copenhagen, Mosca, Parigi e Santander, coordinato da Bruno Barsanti e costituito da Alejandro Alonso Diaz, Yulia Belousova, Pietro della Giustina, Iben Bach Elmstrøm e il collettivo SUPERDEALS, ha conferito alla fiera – programmaticamente alternativa – un ulteriore appeal, scegliendo proposte contrassegnate da una componente spiccatamente innovativa e in molti casi underground.

Quattro le sezioni della fiera: Main, Specific, Special Projects, Expanded Screen,– quest’ultima una novità dell’edizione 2018, dedicata alla video installazione.

Numerosissimi i visitatori (circa 16.000), molti dei quali hanno potuto anche seguire la tavola rotonda sul tema Oltre il modello tradizionale di fiera e i talks che hanno affrontato argomenti molto interessanti, quali il significato dell’arte attuale, il futuro dell’editoria d’arte indipendente, la rinuncia da parte delle gallerie a svolgere la propria attività in spazi fisici.

Sostanzialmente positivo il giudizio degli espositori sul programma globale della manifestazione, ma anche in merito ai contatti stabiliti con colleghi, collezionisti, artisti e pubblico, in merito agli spazi e agli orari (molto apprezzata l’apertura sino alle 24,30, che ha consentito a espositori e visitatori di frequentare il ristorante nell’ex mensa dell’ospedale e i chioschi di gastronomia dell’area garden, e di assistere a performance di danza, organizzate dalla Fondazione Piemonte dal Vivo.

Una certa soddisfazione si è registrata in merito alle vendite, favorite quest’anno dalla presenza di opere dai prezzi ancora più abbordabili (in genere tra i 60 e i 5000 euro).

Impossibile rendere conto delle numerose proposte interessanti presenti, tra cui le deliziose opere uniche formato micro, veri oggetti d’affezione dai prezzi bassissimi, del collettivo di artisti e designer di Amsterdam Post Modern (www.post-modern.org); la serie di dipinti di Reynerio Tamayo, che con accenti beffardi ritraggono protagonisti del sistema dell’arte contemporanea internazionale, vista nella  Fucina des artistasde La Habana (Cuba); la personale – in una delle stanze del blocco operatorio – di Marta Djourina (ospitata da Display di Berlino) con video e lavori fotografici che sembrano richiamare elementi organici; ma anche l’installazione Alloggiamenti di Martina Brugnara, (presentata dalla galleria torinese Gagliardi e Domke), una serie di involucri di legno costruiti per ospitare attrezzi, la cui assenza attesta il trasferimento dall’attenzione dal contenuto al contenitore  e la perdita della storia dell’oggetto; di grande pregnanza emotiva le opere del siriano Fadi al-Hamwi, (oggi basato a Berlino, dove è giunto come profugo), foto, disegni, video, che riflettono sull’assenza di umanità nell’esperienza quotidiana della guerra. Ai suoi lavori, presentati dal collettivo curatoriale berlinese East of Elsewhere, è stato assegnato il premio per la sezione Specific, mentre per Expanded Screen il riconoscimento è andato a FOKU-Estonian Union of Photography Artistsdi Tallinn (Estonia) per la poetica videoinstallazione sull’urgenza del tema ambientale, firmata da Mari-Leen Kiipli; infine per il miglior progetto curatoriale (Main + Special Projects) la scelta è caduta sulla proposta di szena gallerydi Mosca. Il Premio acquisto Bottega Baretti è andato a tre acqueforti a colori di Francesco Casolari, presentato da Bi-Box Art Spacedi Biella.

L’arte, evidentemente, non è morta e tornerà a The Others (e non solo) anche il prossimo anno a Torino!

 

 

 

The Others, 1-4 novembre 2018

Ex Ospedale Maria Adelaide

Torino, Lungo Dora Firenze, 87

Organizzazione The Others SRL

www,theothersfair.com  theothers@theothersfair.com

social@TheOthersArtFair

About The Author