Il panorama delle scritture asemantiche si apre nel corso del ‘900 distendendosi lungo un arco di tempo che giunge sino ad oggi. L’ampio spettro delle possibilità registratesi nel secolo scorso ha trovato ulteriori motivi di sviluppo in questo primo scorcio di terzo millennio. Il rapporto sempre più stringente fra autore e opera prodotta contribuisce a rendere più ampio il ventaglio delle proposte, che appare quanto mai variegato. Le possibilità della critica di costruire etichette e classificazioni vacillano nello stesso slargo interpretativo che la messa in opera dell’asemic writing costituisce, rendendo ancor più frastagliato il panorama internazionale. Asemic writing è una scrittura dotata di segno, ma senza significato, senza, tuttavia, perdere la possibilità del senso. Questo è un primo sintomo di ciò che la mostra vuol proporre. L’intento di indagare l’asemic writing trova un punto di partenza, come base e ossatura dal quale muove la mostra, nell’attività della rivista «Utsanga.it» che dal 2014 ha avviato una mappatura storico-critica dei linguaggi contemporanei. La mostra – nata in seno all’attività della rivista «Utsanga.it», promossa e ospitata da Fondazione Armonie d’Arte presso il Parco Archeologico Scolacium, a Borgia (Cz) – è inoltre realizzata grazie alle partnership di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Terre di Scolacium, Provincia di Catanzaro, Fondazione Rocco Guglielmo, Marca Museo delle arti del XXI secolo.
Le opere in mostra costituiscono un prezioso campione delle differenti declinazioni nelle quali si articola, sul piano internazionale, l’asemic writing. Un totale di 57 autori e 57 opere, provenienti da tutto il mondo, concorrono a tracciare delle linee guida per chiunque mostri il desiderio di avvicinarsi a tale pratica. Il tutto è arricchito con un catalogo contenente numerosi scritti storici, critici, teorici e dichiarazioni di poetica di cui una parte è già stata pubblicata sulla rivista «Utsanga.it», mentre il resto dei saggi è inedito e dunque raccolto per l’occasione.
Autori in mostra:
Adriano Accattino; Agam Andreas; Alexander Limarev; Alvaro Sanchez; Anna Boschi Cermasi; Ásgrímur Kuldaboli Þórhallsson; Axel Calatayud; Bartolomé Ferrando; Bill DiMichele; Cecilia Chapman; Cheryl Penn; Clemente Padin; Cristiano Caggiula; David Felix; Dona Mayoora; Edward Kulemin; Egidio Marullo; Emilio Morandi; Eugenio Lucrezi; Fabio Lapiana; Francesco Aprile; Giancarlo Pavanello; Giovanna Cammisa; Giovanni Fontana; Giuseppe Pellegrino; Hilda Paz; John M. Bennett; Julien Blaine; Kathup Tsering; Kenryo Hara; Kerri Pullo; Klaus Groh; Laura Ortiz; Lilian Pacheco; Lina Stern; Luc Fierens; Lucinda Sherlock; Maria Luigia Gioffrè; Mariangela Guatteri; Martin Lau; Michael Basinski; Michel Audouard; Miriam Midley; Nicolas Strappini; Oronzo Liuzzi; Rossana Bucci; Phil Openshaw; Rachel Minshull; Reed Altemus; Ruggero Maggi; Simon Warren; Stephen Nelson; Tchello d’Barros; Tim Gaze; Tommasina Bianca Squadrito; Uros Lazic; Vittore Baroni.
Data e Ora
02/12/2016 / 17:00
Luogo
Museo Romano, Parco Archeologico Scolacium