In occasione del finissage della mostra “Trasformazioni Silenziose” l’artista Daniele Di Girolamo realizzerà la performance sonora “Approfondire”, un open project installativo di musica sperimentale.
Approfondire| performance. Nel 2015 la NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha condotto una ricerca finalizzata al rilevamento della presenza di rumore nell’Abisso Challenger, il punto più profondo della superficie terrestre, situato all’estremità sud della depressione oceanica detta Fossa delle Marianne.
Attraverso l’installazione di un particolare idrofono, un microfono in titanio progettato per resistere ad una profondità di circa 11.000 metri, sono stati registrati rumori quasi costanti dovuti a fonti naturali e antropiche: terremoti, comunicazioni tra balene, tifoni sulla superficie dell’acqua e traffico navale dovuto alla vicinanza dell’Abisso Challenger con Guam, un hub regionale per il trasporto di container con la Cina e le Filippine.
Stabilire una soglia limite per il rumore ambientale consentirebbe di determinare se il livello di rumore negli oceani stia aumentando e come questo potrebbe influenzare la fauna marina che utilizza il suono per comunicare, spostarsi e nutrirsi.
La riproduzione artificiale del suono proposto nella performance è basata sulla stratificazione e manipolazione di feedback acustici. In questo modo il suono cresce in ampiezza, giungendo a vette e a depressioni dello spettro sonoro. Un accumulo in profondità, non diverso da quanto avviene in basso, nelle depressioni oceaniche.
Questo suono, attraverso un’ibridazione digitale, si fonde con l’immagine del mare (progetto Dead Sea di Carlo Lombardi) causando un glitch che modifica e corrompe la struttura originale del file fotografico.
La performance sonora è curata ed eseguita da Ka,un progetto di musica sperimentale di Daniele Di Girolamo e Giacomo Guidetti. “Approfondire” è il titolo di un open project installativo-sonoro proposto in collaborazione con il progetto fotografico “Dead Sea” di Carlo Lombardi. Si ripropone sotto diverse forme a seconda dei contesti espositivi.
___________________________________________________
I Giardini d’Arte di Via Caravaggio sono visitabili dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 mentre la YAG/garage solo su appuntamento (info. ivan.dalberto@gmail.com )
Data e Ora
31/08/2018 / 21:00 - 23:30
Luogo
YAG/garage