Tutti gli articoli su

home Evento culturale, Personale RIAPRE IL MAAD!

RIAPRE IL MAAD!

Venerdì 6 settembre il MAAD riprende la propria programmazione. Nell’ambito della Notte Bianca della Cultura, il Museo Arte Adria Deltaorganizza un visual dj set e una conversazione nel salotto notturno sulle potenzialità dell’arte e della comunicazione digitale per la riattivazione e la rianimazione dei centri storici. Un’occasione per confrontarsi, raccogliere idee, creare e moltiplicare le sinergie.

In concomitanza con “Adria Nascosta”– mostra in chiusura costituita da tre video installazioni di Gian Luca Beccari ispirate agli studi archeologici di epoca romana della città veneta – l’artista ferrarese dialogherà con Maurizio Finotto (artista nato a Cavarzere, registae autore, nonché docente dei corsi di “Linguaggio e tecniche dell’audiovisivo” all’Accademia di Belle Arti di Bologna) sul ruolo della comunicazione digitale nel contesto culturale contemporaneo e sull’importanza di generare un processo virtuoso fra comunicazione e sistema culturale. Modererà gli interventi Maria Chiara Wang, giornalista e critica di arte contemporanea. Come ulteriore approfondimento sull’arte digitale, il MAAD – da venerdì 20 a domenica 29 settembre ospiterà “ADOLESCENTI IN COLLETTIVO DIGITALE 0.1.”, mostra a cura di Alberto Gambato, Andrea Zanforlin, Paola Cominato Tobia Donà. In esposizione le opere dei partecipanti ai laboratori del progetto InstaMAAD.

Il MAAD, attraverso gli eventi sopraelencati – a cui affianca anche l’allestimento di Corso Vittorio Emanuele con l’installazione “I’m MAAD” per tutto il mese di settembre – si pone come obiettivi la valorizzazione del centro storico di Adria e un avvicinamento della comunità al mondo dell’arte con un focus particolare sulle le potenzialità del digitale a servizio dell’arte pubblica.

 

Venerdì 06.09.2019

“STANZE NOTTURNE DIGITALI”

Programma della serata:

ore 19.00 Apertura  mostra

ore 20:30 Mattia Donà – Visual and dj set

ore 22.30 SALOTTO NOTTURNO: in conversazione Gian Luca Beccari Maurizio Finotto e Maria Chiara Wang.

 

MAAD (Museo d’arte Adria e Delta)

Corso Vittorio Emanuele, 78 – Adria (RO)

+39 0426901188

museoarteadriadelta@gmail.com​

www.museomaad.it

Con il contributo di: Comune di Adria, Fondazione Bocchi, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, CNA Rovigo, Fondazione per i Bambini.

Con la collaborazione e il sostegno di: Cooperativa Titoli Minori, Circolo Noi di Baricetta, Idea CasaIn, Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio

Media Partner: DArteMA, www.remweb.it

Ingresso libero e gratuito

NOTE BIOGRAFICHE OSPITI 6 SETTEMBRE: Gian Luca Beccari

Fin dai primi anni novanta si occupa di arte e nuove tecnologie, arte e comunicazione di massa. Ha realizzato video installazioni interattive, live cinema e installazioni multimediali generative esposte in prestigiose istituzioni culturali pubbliche e private anche a fianco di autori quali: Bill Viola, Studio Azzurro, Fishli and Weiss. Lavora come art director per progetti speciali, realizzando contenuti video e multimediali per importanti musei e teatri in Italia ed all’estero. Alcune sue opere video fanno parte della collezione Videoinsight di Torino. Tiene corsi di alta formazione sulla comunicazione digitale alla Giffoni Academy (COM2).

Mattia Donà

Visual Artist veneto pioniere e sviluppatore di arti visive nel contesto dell’avanguardia digitale. I suoi lavori, esposti al Bridge Film Festival 2019 e a Roma in occasione di Errore Digitale nel maggio 2019, possono essere ricondotti a una corrente sperimentale e futuristica grazie a metodi di lavorazione quali animazione 3D, “Latent Space Interpolation” e distorsioni visive che si rifanno alla glitch art. Le sue clip video sono spesso adattabili ed adattate a live audio-video, presentati tramite il collettivo Onde Delta, permettendo al pubblico un’esperienza immersiva a 360°.

Maurizio Finotto

Vive e lavora a Bologna. Ha scritto e realizzato film d’arte, cortometraggi, documentari, serie tv, spot e videoclip e partecipa attivamente a Festival nazionali e internazionali. Ha ideato e realizzato produzioni per Rai, Mediaset, Mtv e per la piattaforma satellitare Tele +, Sky Cinema, Discovery Channel.

Maria Chiara Wang

Giornalista, critica e curatrice di arte contemporanea e street art. Collabora attivamente con le riviste Exibart, DArteMA e SMALL ZINE. Ha curato progetti per spazi indipendenti, gallerie e musei con artisti sia emergenti che affermati, italiani e stranieri. Tra i primi: Giuseppe Barilaro, Tommaso Buldini, Francesco Di Giovanni e Vale Palmi, tra i secondi: Giorgio Bevignani, Angelo Bellobono, Davide Bramante e Oscar Cueto. Ha partecipato a talk e a tavole rotonde all’interno di Festival e Fiere, come Behance Review e Fruit Exhibition, sui temi che riguardano il ruolo sociale dell’arte. In prossima uscita i testi critici su Teresa Margolles per il Kunsthalle Krems, e su Simone Pellegrini e François Burland per la Galleria Rizomi Arte di Parma.



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
06/09/2019 / 19:00 - 23:30

Luogo
MAAD – Museo d’Arte di Adria e del Delta del Po