Tutti gli articoli su

Ragusa Foto Festival – Intersezioni.

Dal 26 luglio al 25 agosto in Sicilia, nella cornice barocca di Ragusa Ibla, patrimonio Unesco, si tiene la VIII edizionedi Ragusa Foto Festival. Dal 2012 il Festival costituisce un’occasione di approfondimento e di scambio dedicato alla fotografia contemporanea, con particolare attenzione ai giovani talenti, e alla promozione culturale della Sicilia iblea.

PATROCINI ISTITUZIONALI Il Festival ha il patrocinio del Ministero Beni Culturali, MIBAC,dell’Assemblea e degli assessorati dei Beni Culturali e della Famiglia della Regione Sicilia, del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia.

TEMA Il rapporto tra la fotografia e la famiglia è stato sempre strettissimo. Quest’anno Ragusa Foto Festival ha deciso di focalizzare l’attenzione su questa relazione. La fotografia è stata il mezzo più “democratico” che ha saputo declinare la storia della famiglia, raccontando dei suoi molteplici aspetti e dei suoi cambiamenti nel modo di intenderla nella società. C’è un approccio antico e profondo dal quale si possono condurre vere e proprie analisi antropologiche e psicologiche sui diversi percorsi della storia della famiglia. Fonte preziosa per leggerne evoluzioni e trasformazioni e dal quale si potrebbe ripartire perché in grado di rappresentare i nuovi significati rielaborati dentro i diversi schemi culturali.
La scelta degli autori in mostra è partita dal criterio di rappresentare la moltitudine di sfumature della definizione di famiglia, cercando di dare importanza ad aspetti che di solito trovano poco spazio nel dibattito. Ragusa Foto Festival, raccontando le persone e le loro storie, propone una visione che può diventare un’opportunità di confronto sia dal punto di vista fotografico e sia per offrire ulteriori riflessioni ai giovani e al pubblico che frequentano il festival, sul ruolo strategico della prima cellula del tessuto sociale nel percorso di formazione sociale, umana e culturale delle giovani generazioni.

COMITATO SCIENTIFICO L’edizione 2019 è curata dal Comitato Scientifico del Festival composto da Mario Cresci artista di fama internazionale, il professore Aldo Bonomi sociologo ed esperto di economia dei territori, editorialista de IlSole24Ore e direttore di Aaster, istituto di ricerca sociale di Milano, Alfredo Corrao docente di fotografia del MiBAC, Rosario Antoci docente dell’Accademia di Belle Arti di Catania e Stefania Paxhia giornalista e ricercatrice, ideatrice e fondatrice del Festival, con la preziosa collaborazione di Steve Bisson, curatore, editore e docente di fotografia presso il Paris College of Art ed esperto di antropologia e letteratura visuale.

MOSTRE Allestite in siti storici di Ragusa Ibla, Palazzo Cosentini, Palazzo La Rocca e Auditorium ex Chiesa San Vincenzo Ferreri, sono visitabili fino a domenica 25 agosto 2019.

MEDIA PARTNER. Nostro principale media partner nazionale da 5 anni, “Sky ARTE”, che annovera il Festival nel calendario estivo dell’arte nazionale. Tra gli altri media partner “Il Fotografo” diretto da Denis Curti, prestigiosa rivista di giornalismo e fotografia, Yourpictureditor, network indipendente e internazionale di photo editor ed esperti di fotografia, “Radio Siani”, la radio della legalità (emittente campana) e “97100”, quotidiano locale online.
Come ogni anno il Festival attira l’interesse dei principali media nazionali, divulgando in questo modo, anche la bellezza imperdibile di questo angolo di Sicilia e di Mediterraneo ibleo.
PARTNER AasterLAb, Galleria Soquadro, Associazione culturale “Luna Rosa”.
MAIN SPONSOR Corabanke, Antica Dolceria Bonajuto, Conserve di Sicilia Giuseppe Rosso, NaimaSicilia.
SPONSOR TECNICI: B&B Intervallo, San Vito Hostels, Gruppo SCAR, Gruppo Parentesi, Leggio Ferramenta, Siet, Comael, Hotel Agli Archi, Ristorante La Rusticana, Antica Ibla Centro commerciale naturale.

Opening: Ragusa Ibla 26 – 27 – 28 luglio 2019
Sedi: Palazzo Cosentini,  Palazzo La Rocca,  Botteghe di via del Mercato, Auditorium ex Chiesa San Vincenzo Ferreri

 

E-MAIL INFO: info@ragusafotofestival.com

SITO UFFICIALE: http://www.ragusafotofestival.com



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
26/07/2019 - 28/07/2019 / 19:00 - 22:00

Luogo
Ibla, piazza G. B. Hodierna