12/07/2019 @ 17:00 – 21:00 – CoopCulture presenta il progetto Lo spazio del cielo, progetto di arte contemporanea sul cammino della Via Francigena nel tratto compreso tra Viterbo, Vetralla e Caprarola, risultato tra i 7 progetti selezionati dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico Arte sui Cammini. CoopCulture è la più grande cooperativa operante nel settore dei beni e delle attività culturali […]
12/07/2019 @ 10:30 – 12:30 – La mostra personale di Peter Wächtler è la seconda commissione che la Fondazione Antonio Dalle Nogare affida a un artista emergente e che occupa tutto il piano terra degli spazi di via Rafenstein. Invitato a pensare a un progetto site-specific per gli spazi e per il contesto sia della città sia della regione, Wächtler è tornato […]
11/07/2019 @ 21:00 – 23:00 – Giovedì 11, il quarto degli appuntamenti del ciclo Conosciamoci meglio, curato dall’Associazione A3M – Amici dell’Arte a Valle Giulia sarà con Milly Carlucci, nota conduttrice e talentuosa show woman che ci parlerà del percorso che l’ha portata a diventare un personaggio televisivo di spicco. Proseguendo con il programma estivo di serate di apertura straordinaria del museo fino alle ore 22.30, durante questo […]
11/07/2019 @ 21:00 – 23:00 – Terzo appuntamento con Cinema in Abbazia, la rassegna cinematografica organizzata da CSAC Università di Parma e Ordine degli Architetti PPC di Parma, con la collaborazione dell’Associazione Sequence, il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Impresa Allodi, Bucci Spa e Fondazione MonteParma. Wild Cities è il titolo dell’edizione 2019 che si tiene nella […]
11/07/2019 @ 21:00 – 23:30 – Giovedì 11 luglio 2019, alle ore 21, terzo appuntamento con Cinema in Abbazia, la rassegna cinematografica organizzata da CSAC Università di Parma e Ordine degli Architetti PPC di Parma, con la collaborazione dell’Associazione Sequence, il patrocinio del Comune di Parmae il sostegno di Fondazione MonteParma, Impresa Allodi e Bucci Spa. Wild Cities è il titolo dell’edizione 2019 che si tiene nella suggestiva corte dell’Abbazia di Valserena e che […]
11/07/2019 @ 20:00 – 23:30 – Operativa Arte Contemporanea è lieta di presentare Fragments, site specific project concepito da Edoardo Dionea Cicconi per la città di Palermo. Il progetto di Edoardo Dionea Cicconi si estende alla scala ambientale avvolgendo il visitatore in una dimensione sinestetica avulsa dalla realtà esterna, ricercando effetti di distorsione e alterazione della percezione. Proprio come il flusso interiore dei nostri […]
11/07/2019 @ 18:30 – 21:00 – Nuove 5 mostre al Museo del Novecento: DA MODIGLIANI A SCHIELE, DA DE CHIRICO A LICINI (12 luglio – 17 ottobre 2019) Una nuova grande mostra nelle sale al primo piano con un gruppo di 42 disegni di artisti italiani e stranieri provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.Scopri di più> GINO SEVERINI […]
11/07/2019 @ 18:00 – 20:00 – La mostra Edith Schloss 1919-2019. Beauty is truth, truth beauty, che si inaugura giovedì 11 luglio 2019 nella sala espositiva del Cimitero Acattolico di Roma, celebra i cento anni dalla nascita dell’artista americana Edith Schloss. Nata a Offenbach in Germania il 20 luglio 1919, nella seconda metà degli anni Trenta la giovane Edith si trasferì prima […]
11/07/2019 @ 11:00 – 13:30 – All’interno del Palasport “Giobatta Gianquinto” (Palasport Arsenale), raro esempio di architettura brutalista nel cuore di Venezia, a pochi passi dall’ingresso della Biennale, l’Associazione Culturale YARC – Yvonneartecontemporanea presenta, dall’11 al 21 luglio 2019, l’intervento site-specific di Cristina Treppo, terzo appuntamento di “Project Room”, a cura di Maria Yvonne Pugliese e Riccardo Caldura. L’esposizione, intitolata “Concrete”, […]
10/07/2019 @ 19:30 – 21:00 – L’esigenza di una fotografia lenta, profondamente calibrata nell’aspetto contenutistico e formale è una caratteristica che attraversa tutto il lavoro di Massimiliano Camellini che presenta al Leica Store di Roma l’ultimo progetto Al di là dell’acqua, dopo varie tappe espositive, tra queste la Bag Gallery di Parma, la grande mostra di Genova al Museoteatro della Commenda […]
10/07/2019 @ 19:00 – 21:00 – Il colore può essere del tutto istintivo. Nel mio lavoro il colore è un modo istintivo di comunicare gli opposti. Sicurezza, pericolo; immobilità, paura; dentro, fuori. In che modo il colore può comunicare questi opposti e in che modo la forma può contribuire a farlo? In termini coloristici uso una tavolozza smorzata per comunicare un’energia […]
10/07/2019 @ 19:00 – 21:00 – Il Museo di Palazzo Pretorio è lieto di ospitare la prima mostra personale a Prato di Simone Pellegrini. L’esposizione si inserisce all’interno di Pretorio Studio, il dispositivo che dal 2016 apre all’interpretazione di artisti contemporanei il proprio stratificato patrimonio culturale, lungo un arco di tempo di oltre sette secoli. Nonostante l’intensa attività espositiva del pittore […]
10/07/2019 @ 19:00 – 21:00 – OPERE, IDEE, PROGETTI, PERSONE DALLA COLLEZIONE DEL MADRE, REALIZZATO IN OCCASIONE DELLA SUMMER UNIVERSIADE NAPOLI 2019, MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019 E LA CONGIURA DEI BARONI. Mercoledì 10 luglio, ore 12.00, Castello dei Principi di San Severino (Castello Macchiaroli), Teggiano (SA) L’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania e […]
10/07/2019 @ 19:00 – 21:00 – L’Istituto Svizzero è lieto di presentare “Swiss NAO!” una serata di performance con Le Lokart ed Ernestyna Orlowska. Il NAO Performing Festival è un appuntamento annuale dedicato alla nuova generazione di autori nell’ambito della danza e della performance, con la direzione artistica di Claudio Prati e la cura di Maria Paola Zedda. CLIMA-X è il […]
10/07/2019 @ 18:30 – 21:30 – Dall’11 al 30 luglio 2019 la Fondazione Stelline ospita la mostra Il fuoco della Terra. Annunziata Scipione, seconda tappa di un progetto espositivo dedicato ad Annunziata Scipione (1928 – 2018), una delle più interessanti esponenti del naїf italiano contemporaneo, da molti ritenuta vera erede di Antonio Ligabue. Tra i più grandi estimatori della Scipione vi […]
10/07/2019 @ 18:00 – 21:00 – Per il centenario dalla nascita di uno dei più famosi pittori contemporanei, il senese Piero Sadun (1919-1974), l’omaggio della città con la mostra Sadun100, curata dal critico e storico dell’arte Marco Di Capua. Dopo essere stata ospitata nel mese di giugno a l’Aquila, la città dove Sadun ha trascorso l’ultimo periodo della sua vita, e […]
10/07/2019 @ 16:00 – 18:00 – LIVING MATTERS, un progetto dell’artista statunitense Claire Pentecost, artista in mostra nella collettiva Vegetation As A Political Agent curata da Marco Scotini al PAV nel 2014, è il primo appuntamento di COMP(H)OST, un progetto che affronta in chiave transdisciplinare i temi dello scambio e della coesistenza, della cooperazione e della coabitazione, attraverso produzioni artistiche, seminari, laboratori, conferenze, panel discussion, conversazioni, performance live, […]
10/07/2019 @ Tutto il giorno – Il Dalí Universe, società specializzata in Salvador Dalí, che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere dell’artista al mondo, apre il passo ad un nuovo modo di intendere l’arte nel suo contesto divulgativo e celebrativo. “Art & Luxury” prende spunto dalle grandi sculture monumentali per pensare in grande e mercoledì 10 luglio presenterà […]
10/07/2019 @ Tutto il giorno – Il 10 luglio il PAV, come ogni estate, apre le porte dell’area verde del museo con accesso gratuito! PAV Summertime. Per chi ha piacere di godersi il parco, coricandosi o sedendosi per leggere un libro, per chi vuole vedere le nuove installazioni della mostra Resistenza/Resilienza o portare i bambini a giocare nell’area predisposta, l’accesso è […]
09/07/2019 @ 18:00 – 21:00 – Dall’11 luglio al 22 settembre 2019 Casa Museo Jorn presenta la mostra personale di Salvatore Arancio:Like a sort of Pompeii in reverse, a cura di Luca Bochicchio, direttore artistico del Museo. La mostra è promossa dall’Associazione Amici di Casa Jorn, con il patrocinio del Comune di Albissola Marina e con il generoso supporto di Semiose Gallery, Parigi. Dopo la partecipazione alla 57. Esposizione Internazionale […]