Ch’arsi di foco di Giovanni Gaggia

28/07/2019 @ 18:30 – 21:00 – Domenica 28 luglio alle ore 18.30 inaugura il quarto appuntamento della nuova stagione espositiva del TOMAV – Torre di Moresco Centro Arti Visive con Ch’arsi di foco personale di Giovanni Gaggia a cura di Milena Becci. La curatrice, insieme al direttore artistico del Centro Arti Visive Andrea Giusti, ha deciso di ospitare da domenica 28 […]

Tiziano. L’enigma dell’Autoritratto.

28/07/2019 @ 18:00 – I due dipinti raffiguranti il Maestro cadorino fanno parte della raccolta degli Uffizi di Firenze – dove non erano esposti al pubblico – e sono stati ottenuti in prestito dalla Magnifica Comunità di Cadore per essere collocati nella quattrocentesca dimora del pittore dal 28 luglio al 29 settembre. La mostra, intitolata Tiziano. L’enigma dell’autoritratto, proporrà ai […]

Stéréogramme e Proposta d’artista

28/07/2019 @ 18:00 – 21:00 – Prosegue il programma di performance e appuntamenti parallelo alla mostra Le Blanc Nuit di Margherita Muriti, veneziana di nascita e parigina d’adozione, curata da Garance Laporte e ospitata fino al 10 agosto prossimo nello spazio VAP 992/A di Via Garibaldi. Domenica 28 alle ore 18.00 appuntamento con Stéréogramme, sound performance di Alvise Sinivia e Paul […]

Anteprima AGORÀ – Performance d’arte urbana

27/07/2019 @ 21:00 – Kill The Pig in collaborazione con CityLab 971 presenta AGORA’ l’ultimo monumentale intervento dell’artista EMMEU. Una superficie di 3000 mq trasformati dall’autore in nuovo e perfetto spazio di contatto. Un progetto in equilibrio tra le ricerche di uno tra i più interessanti esponenti dell’astrazione artistica internazionale e l’ambiente inteso come possibile luogo di scambio culturale. […]

Sciaranuova Festival: Mario Merz “Fibonacci Sequence”, 2002

27/07/2019 @ 19:30 – 23:30 – Dalla collaborazione con Planeta Vini, e nell’ambito della programmazione che la Fondazione Merz svolge in Sicilia, nasce l’idea di presentare, nella splendida cornice del Sciaranuova Festival 2019 – Teatro in Vigna, l’opera di Mario Merz Fibonacci Sequence, 2002. Giunta alla sua 5a edizione la rassegna teatrale Sciaranuova Festival 2019 è promossa da Planeta – nel proprio “Teatro in Vigna” a Sciaranuova, sull’Etna; […]

Luca Gilli, Plenum

27/07/2019 @ 19:00 – Apre sabato 27 Luglio – all’interno di Villa Lysis, la storica dimora che il Conte Fersen fece costruire a inizio ‘900 sull’isola azzurra – la mostra personale dell’artista Luca Gilli, concepita appositamente per questa occasione espositiva, dal titolo “Plenum”, a cura di Marina Guida. Il progetto, organizzato in collaborazione con la galleria Paola Sosio Contemporary Art di Milano, con il […]

MAR – Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata.

27/07/2019 @ 18:30 – MAR – Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata, sostenuto dal Comune di Sassari in collaborazione con LandWorks e con il contributo del Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, del bando “culturability” promosso da Fondazione Unipolis, della Fondazione di Sardegna e realizzato dai partner di “LandWorks Plus (LW+)” e Bepart. Ad inaugurarlo ufficialmente – sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 luglio […]

Black Fist. Fabio Viale

27/07/2019 @ 18:30 – 21:30 – La Galleria Poggiali di Firenze e Milano – nella sede di Pietrasanta di Via Garibaldi 8, con inaugurazione sabato 27 luglio 2019 alle ore 18.30 – presenta la personale Black Fist di Fabio Viale, che si estende – sempre a Pietrasanta – nella sede della Galleria dell’Ex Fonderia Luigi Tommasi. La mostra Presente al Padiglione […]

Carlo Sciff: “Repetita iuvant”

27/07/2019 @ 18:30 – 21:00 – Cultura e società, antropologia, storia, moda e religione, letteratura e aneddotica: la ricerca pittorica di Carlo Sciff affonda le proprie radici in un panorama vario e diversificato, che l’artista ligure osserva con costante curiosità, facendo uso di costruttiva ironia per definire il carattere culturale del nostro tempo. La sua recente produzione sarà esposta, dal 27 […]

Common Wealth

27/07/2019 @ 18:00 – 21:00 – Common Wealth è un progetto di ricerca e creazione che coinvolge artisti, teorici e curatori di diverse formazioni per un periodo di residenza di tre settimane a Scheggia e Pascelupo, comune nei pressi Gubbio, ai margini del parco regionale del Monte Cucco. Il progetto si è aggiudicato la Bourse Bert Theis, rilasciata dal Fondo Culturale […]

FORME NEL VERDE 2019: Antifragile

27/07/2019 @ 18:00 – 21:00 – Il Comune di San Quirico d’Orcia è lieto di comunicare che sabato 27 luglio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la 49ª edizione della rassegna di arte contemporanea FORME NEL VERDE 2019 dal titolo Antifragile a cura di Gaia Pasi, realizzata dal Comune con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena e Associazione Europea delle […]

Mostra delle opere donate all’Archvio Biennale Disegno Rimini

27/07/2019 @ 17:30 – 21:00 – L’esposizione intende mostrare al pubblico, per la prima volta, le recentissime acquisizioni di disegni legate alla manifestazione BIENNALE DISEGNO RIMINI. Più di cento disegni contemporanei donati con grande liberalità da artisti provenienti da tutta Italia e in parte anche dall’estero e un piccolo nucleo di fogli antichi e del ‘900, per un valore di mercato […]

Pasolini e le donne

27/07/2019 @ 17:30 – 20:00 – Il Museo Piermaria Rossi di Berceto (PR) ospita, dal 28 luglio al 15 settembre 2019, “Pasolini e le donne”, mostra promossa dall’Associazione Culturale Sentieri dell’Arte con il patrocinio di Comune di Berceto, Borghi Autentici e Regione Emilia Romagna. Curata da Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi con opere provenienti dalla collezione privata di Giuseppe Garrera, l’esposizione […]

Wang Yancheng – Works

27/07/2019 @ 17:00 – 20:00 – Dopo una importante mostra organizzata all’Accademia di Belle Arti di Roma dall’AACI – Associazione degli Artisti Cinesi in Italia dove ha esposto un nutrito raggruppamento di opere recenti, Wang Yancheng sbarca a Tokyo negli spazi prestigiosi dello Ueno Royal Museum con una nuova considerevole personale che racconta il suo percorso, tutto centrato a unire tradizione orientale e innovazione occidentale. […]

Dancewalk

27/07/2019 @ 08:45 – 13:00 – Dancewalk è un evento eco-culturale. Una camminata danzata -con musica dal vivo- dell’artista Foofwa d’Imobilité, coreografo ginevrino noto a livello internazionale, durante la quale il pubblico cammina o danza con gli artisti lungo il percorso. Si attraverseranno paesi diversi percorrendo un totale di 12km nel Mendrisiotto, da Stabio a Riva San Vitale, con l’obiettivo di […]

Ticino in danza – da Stabio a San Vitale. Performance

27/07/2019 @ 08:45 – 13:00 – Dancewalk è un evento eco-culturale. Una camminata danzata -con musica dal vivo- dell’artista Foofwa d’Imobilité, coreografo ginevrino noto a livello internazionale, durante la quale il pubblico cammina o danza con gli artisti lungo il percorso. Si attraverseranno paesi diversi percorrendo un totale di 12km nel Mendrisiotto, da Stabio a Riva San Vitale, con l’obiettivo di […]

Ragusa Foto Festival – Intersezioni.

26/07/2019 – 28/07/2019 @ 19:00 – 22:00 – Dal 26 luglio al 25 agosto in Sicilia, nella cornice barocca di Ragusa Ibla, patrimonio Unesco, si tiene la VIII edizionedi Ragusa Foto Festival. Dal 2012 il Festival costituisce un’occasione di approfondimento e di scambio dedicato alla fotografia contemporanea, con particolare attenzione ai giovani talenti, e alla promozione culturale della Sicilia iblea. PATROCINI ISTITUZIONALI Il Festival ha il patrocinio […]

Tutti i Pani del Mondo –

26/07/2019 @ 18:30 – Sono 45 e provengono da Africa, Asia e Europa gli artisti che hanno risposto alla sollecitazione del curatore Andrea B. Del Guercio e hanno creato opere interpretando e raccontando uno tra i più straordinari soggetti rappresentativi della società umana e delle sue infinite e diverse culture, un simbolo non solo della storia ma di una […]

Michelangelo Pistoletto, Francesco Vezzoli e Elisabetta Sgarbi al Madre

26/07/2019 @ 18:30 – 21:00 – Al Madre 3 incontri con 3 protagonisti dell’arte e della cultura contemporanee. Il primo appuntamento, che si terrà venerdì 26 luglio alle ore 18.30, sarà con il Maestro Michelangelo Pistoletto che discuterà la propria storia e quella di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, un nuovo modello di istituzione artistica e culturale che pone l’arte – concepita come strumento di trasformazione sociale responsabile, […]