13/09/2019 @ Tutto il giorno – Dal 13 settembre 2019 arriva per la prima volta ad Asti, a Palazzo Mazzetti, un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista in Normandia. La mostra “Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie” ripercorre, a partire dai primi decenni dell’Ottocento, le tappe salienti della pittura di impressione, evolutasi poi in post-impressionismo e nei principali […]
12/09/2019 @ 19:00 – 21:00 – Innesti è il titolo della mostra di Donatella Spaziani che si inaugura giovedì 12 settembre in Auditorium. Il termine, generalmente usato per la riproduzione delle piante attraverso la fusione di individui differenti, è il leit motiv delle opere esposte, dalle fusioni anatomo-fisiologiche delle grandi carte a matita e collage (Figura, 2019), all’installazione di oltre otto […]
12/09/2019 @ 19:00 – Inaugurazione venerdì 13 settembre ore 18 Le mostre intendono documentare la produzione di Jane McAdam Freud nella sua residenza d’artista effettuata nell’arco del 2018 negli atelier di Arte terapia dell’IMFI (Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli) nell’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto di cui Claudio Costa è stato, dalla fine degli anni ’80, il promotore e […]
12/09/2019 @ 19:00 – 21:00 – Istituto Svizzero presenta “I is we, we is them, them is us, us is I, I is you and you is I”, la prima personale in Italia dell’artista svizzera Ramaya Tegegne. Le installazioni, le performance, le pubblicazioni e i progetti di Ramaya Tegegne indagano l’economia della produzione artistica, dell’esposizione, della rappresentazione e della loro ricezione. […]
12/09/2019 @ 18:30 – 21:30 – Tornano le Residenze d’artista della Fondazione Rocco Guglielmo, inserite nel progetto GLOCAL che, dal 2018, attraverso varie sezioni, mira alla crescita artistico-culturale del territorio locale, partendo dal basso, per riformare i luoghi della cultura, per permettere a varie fasce di utenti di riconoscersi in essi: obiettivo è quello di far emergere, attraverso lo scambio e […]
12/09/2019 @ 18:30 – 21:00 – L’idea della vetrina su strada come spazio di condivisione pubblica dell’arte contemporanea nasce diversi anni fa e vanta una storia particolarmente prolifica: da Edicola Notte a Roma, 2003-2012, a Il Crepaccio a Milano, 2012-2016, successivamente transitato su Instagram, a Una Vetrina attiva dal 2013 sempre a Roma. Solitamente connotata come luogo indipendente, autonomo, di indagine, essa rappresenta una parentesi nel sistema, una pausa per rinnovate riflessioni. […]
12/09/2019 @ 18:30 – 20:00 – Luca Tommasi è lieto di annunciare Synesthesia, mostra personale di Ian Davenport che si terrà negli spazi della galleria di via Cola Montano 40 a Milano. Cuore dell’esposizione sarà un imponente wall paintingdi oltre 3 metri per 5. Creato dall’artista appositamente per la mostra, sarà la prima volta che Davenport realizzerà un murale site-specificdel ciclo […]
12/09/2019 @ 18:30 – Inaugura giovedì 12 settembre alle ore 18:30 presso la GAM – Galleria d’ Arte Moderna – Ex Convento di Santa Chiara, Catania, “Cartografie visive – per un atlante immaginario della città di Catania” a cura di Rosario Antoci, con la partecipazione degli studenti del corso di Fotografia per i Beni Culturali del Biennio specialistico di Fotografia, del biennio e triennio […]
12/09/2019 @ 18:30 – Il centro Sant Andreu Contemporani di Barcellona, ha il piacere di presentare a Milano la mostra collettiva dal titolo Osmosi a cura di Alessia Locatelli. Esposti i lavori di 4 artisti catalani Under35 selezionati a seguito della vittoria della curatrice di una open call internazionale per la giuria del Premi Miquel Casablancas, cui ha partecipato grazie ad una residenza curatoriale […]
12/09/2019 @ 18:30 – 20:00 – Quasi Quadro presenta Doppio Scarto, mostra personale di Emanuela Ascari, artista che nel suo lavoro indaga il territorio cercando forme di ecologia del pensiero a partire dalla terra e dall’interazione dell’uomo con l’ambiente. Attraverso un lavoro di catalogazione fotografica di vegetali considerati dal mercato odierno “oggetto non conforme agli standard di vendita”, l’artista si focalizza su soggetti privi […]
12/09/2019 @ 18:00 – 21:00 – La stagione espositiva autunnale del CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia si apre sabato 12 ottobre 2019, in occasione della XV Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, con un doppio vernissage: Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC, a cura di Eleonora Acerbi, progetto espositivo dedicato alle collezioni permanenti, e ARIA. 2009 – […]
12/09/2019 @ 18:00 – 21:00 – Inaugura il 12 settembre alle ore 18 presso Cava Paradiso Thauma, Atlante del Gesto, terzo appuntamento di I-DEA, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 sul tema dell’archivio. Thauma, Atlante del Gesto è una riflessione del grande coreografo e danzatore Virgilio Sieni, ideato per la città di Matera a partire dallo studio e dall’esplorazione di materiali provenienti dagli archivi […]
12/09/2019 @ 18:00 – 20:00 – La stanza delle parole (dedicata al vocabolario del contemporaneo), è un luogo di riflessione, ricerca e studio collettivo sul logos. E’ un nuovo spazio del Museo Macro durante “il progetto sperimentale Macro Asilo che caratterizzerà per 15 mesi, fino al 31 dicembre 2019 il Museo di via Nizza. “Il nuovo dispositivo ideato da Giorgio de […]
12/09/2019 @ 18:00 – 21:00 – BUILDING e MA*GA presentano Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni, un progetto espositivo in due capitoli dedicato alla sperimentazione di Giovanni Campus, a cura di Francesco Tedeschi: due mostre complementari che inaugurano rispettivamente il 12 settembre da BUILDING a Milano e il 21 settembre al MA*GA di Gallarate. Giovanni Campus. Tempo in processo. […]
12/09/2019 @ 16:30 – 18:00 – Giovedì 12 settembre si tiene il primo appuntamento della rassegna I giovedì del PArCo: il ciclo di incontri previsti i giovedì pomeriggio alle ore 16.30 nella splendida sede della Curia Iulia. Per l’occasione il Direttore del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo e lo storico Andrea Giardina introdurranno il ciclo di incontri “Radici classiche: alle origini del femminile” e questo primo appuntamento dal titolo “Madri mogli […]
12/09/2019 @ 12:00 – 13:30 – Fondazione Pistoia Musei presenta ITALIA MODERNA 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione a cura di Marco Meneguzzo. La mostra, allestita negli spazi di Palazzo Buontalenti e suddivisa in due tappe accomunate dal medesimo intento storico critico – Le macerie e la speranza visibile dal 18 aprile al 25 agosto 2019 e Il benessere e la crisi […]
11/09/2019 @ 19:00 – 21:00 – Mercoledì 11 settembre alle ore 19 la Fondazione Pastificio Cerere e Aparthotel Adagio Rome Vatican sono orgogliosi di presentare Wrapped, un nuovo murales monumentale realizzato dall’artista Tellas nel quartiere romano della Balduina, a cura di Marcello Smarrelli. L’opera interessa l’edificio di recente costruzione che completa la sede esistente dell’Adagio aparthotel che sorge a pochi passi […]
11/09/2019 @ 19:00 – 21:00 – “C’è un personaggio centrale in questi dipinti, ed è la pittura o il linguaggio stesso. È come se esistesse un essere che indossa molti abiti e parla a più voci per raggiungere il suo obiettivo: la comunicazione. La storia narrata è “la storia della pittura.” Joshua Miller ‘Liquid Products and Frozen Form’ è la prima […]
11/09/2019 @ 19:00 – 21:00 – T293 è lieta di presentare “Siege”, la prima mostra in Italia dell’artista taiwanese Hao Ni (1989, Hsin Chu City, Taiwan). Incentrata sull’idea del controllo dei movimenti come modo per disciplinare il corpo umano, la mostra presenta tre diverse opere basate su tre moderne tecnologie progettate per creare delle barriere, per superarle, e per la sorveglianza […]
11/09/2019 @ 18:00 – 21:00 – In occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’artista iraniana presenta due lavori tratti dal suo ultimo lungometraggio Looking for Oum Kulthum (2017) che vede come protagonista Mitra, una regista di origini iraniane che ha il sogno di realizzare un film dedicato alla leggendaria cantante egiziana Oum Kulthum, amata in tutto il mondo arabo. Immagini oniriche […]