Si avvicina la chiusura della mostra di Julian Charrière: per condividere con il pubblico gli ultimi giorni di All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, proponiamo una serata di eventi speciali giovedì 5 settembre 2019.
Alle h 18.30 si terrà una visita guidata condotta da Lorenzo Balbi, direttore artistico MAMbo e curatore dell’esposizione.
Ingresso: visita guidata gratuita, ingresso in mostra secondo tariffario (€ 6 intero / € 4 ridotto / € 3 Card Musei Metropolitani e Bologna Welcome Card).
A seguire, alle h 19.30, proporremo la lettura integrale del racconto di viaggio Noi che galleggiavamo di Nadim Samman e Julian Charrière (Edizioni MAMbo, traduzione di Elisabetta Zoni), in collaborazione con Arena del Sole | ERT Fondazione, adattamento drammaturgico a cura di Sergio Lo Gatto, lettura a cura di Simone Francia e Diana Manea.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
MAMbo, Sala delle Ciminiere e Sala conferenze
giovedì 5 settembre 2019 dalle h 18.30
Data e Ora
05/09/2019 / 18:30 - 21:00
Luogo
MAMbo
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è la sede dell’ Istituzione Bologna Musei che afferisce all’Area Arte Moderna e Contemporanea.
Il museo propone una prospettiva dinamica: ripercorre la storia dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi, esplora il presente attraverso un’esposizione incentrata sulla ricerca e contribuisce a tracciare nuove vie dell’arte seguendo le più innovative e pulsanti pratiche di sperimentazione.
È nel cuore del distretto culturale della Manifattura delle Arti, al centro di una serie di realtà dedicate alla ricerca e all’innovazione: la Cineteca di Bologna, gli spazi laboratorio dei Dipartimenti Universitari del DMS, la Facoltà di Scienze della Comunicazione e numerose associazioni e gallerie d’arte.
MAMbo confluisce nella rete culturale collaborando con numerose Istituzioni e Accademie, al fine di promuovere e stimolare il dibattito sulla cultura del presente.