Tutti gli articoli su

home Personale Gino D’Ugo | La Pratica Inevasa

Gino D’Ugo | La Pratica Inevasa

Dal 23 marzo al 6 aprile 2019, allo spazio per l’arte contemporanea 16 Civico di Pescara Gino D’Ugo con la sua personale La Pratica Inevasa.

La pratica inevasa è un processo partecipativo che associa memoria collettiva e individuale. Non c’è narrazione, è una riorganizzazione del linguaggio e del pensiero, zona aperta e relazionale.
Tale processo vuole rendere la memoria pratica liquida, dove componenti essenziali (non disgiunti) dell’esistenza individuale si rimescolano nell’ oceano, seppur parziale, del collettivo.
La pratica inevasa vuole superare il concetto del pensiero ricorrente che la vita scorra e termini con la dissoluzione del corpo, ciò che è ricordato continua a vivere e per essere ricordato ha necessità di trasmissione.
Il termine di inevaso viene comunemente utilizzato per le pratiche degli uffici e della burocrazia, dove una infinità di pratiche staziona come un corpo morto in fondo al mare.
In questa pratica è previsto invece uno slittamento sul piano di esercizio catartico, qualcosa che è rimasto nel buio profondo che a volte riaffiora lievemente o qualcosa di ingombrante che quotidianamente pesa sull’anima: un’immagine, un pensiero , un desiderio inespresso, l’isola che non c’è ma esiste nel profondo, lo scheletro in fondo al mare a cui restituire la carne facendolo affiorare dagli abissi.
In tale processo partecipativo si invitano le persone a dedicare a questo insieme una parte di loro, che si manifesti in modo libero e fuori dalla mera rappresentazione o dalla riproduzione fedele,
favorendo l’emergere di un impulso che elimini persino la paura del contraddirsi, per un evolversi sociale che rompendo sistematicamente la convenzione ne rispetti l’esistenza.
Si vuole creare un luogo dove slittano parole e significati, immagini che creano molteplici e infinite tracce dell’esistere quotidiano.
All’atto pratico il frammento individuale, cartaceo, che dovrà non essere superiore ad un formato A4, potrà rivelarsi nella forma di una frase, di uno scritto o semplicemente di un immagine e verrà esposto in una visione di insieme collettiva.



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
23/03/2019 / 18:30 - 21:30

Luogo
16 Civico - Spazio per l’arte contemporanea



Roberto Sala

Art director della rivista Segno insegna Grafica editoriale all'Accademia di Belle Arti di Brera