Debutta questa sera alla Fondazione Prada “Attraverso i muri di bruma”, un progetto coreografico concepito da Billy Cowie per gli spazi della sede di Milano. Sviluppato in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, “Attraverso i muri di bruma” coinvolge undici danzatori neo-diplomati del Corso di Teatrodanza, diretto da Marinella Guatterini, advisor del progetto. Le performance gratuite per il pubblico si svolgeranno fino a venerdì 30 settembre 2016, dalle 20.30 alle 22.30 e hanno già registrato il tutto esaurito.
I video inediti della performance saranno pubblicati nel canale Instagram della Fondazione nel corso della serata.
Billy Cowie, coreografo, musicista, scrittore e artista visivo di origini scozzesi, celebre in tutto il mondo per le sue performance stereoscopiche e le sue installazioni video, ha ideato per gli spazi della Fondazione Prada a Milano un lavoro site-specific che include musiche, proiezioni video e coreografie dal vivo.
Il titolo del progetto – “Attraverso i muri di bruma” – deriva dalla poesia Sei es Socomposta dall’artista e scrittrice tedesca Silke Mansholt, autrice con Cowie dei testi del nuovo lavoro che utilizza anche dei brani di Federico García Lorca, nonché scenografa dello spettacolo. Il titolo allude però anche alla dimensione crepuscolare che caratterizza la danza in 3D, una tecnologia artigianale che Cowie ha sviluppato a partire dal 2002 ottenendo dei risultati sofisticati e poetici.
Data e Ora
28/09/2016 - 30/09/2016 / 20:30 - 22:30
Luogo
Fondazione Prada