Tutti gli articoli su

home Notiziario Il disegno italiano protagonista a Drawing Room Madrid

Il disegno italiano protagonista a Drawing Room Madrid

Drawing Room sta preparando la sua seconda edizione spagnola aprendosi alle gallerie italiane. Dopo il successo della prima edizione la fiera si interesserà al disegno presente nell”arte contemporanea italiana. Un comitato di esperti selezionerà 20 gallerie internazionali, novità di quest’anno Focus Italia, programma speciale sulle gallerie e artisti italiani. Call per partecipare aperto fino al 10 di Ottobre. Info su www.drawingroom.es

Drawing Room Madrid – Fiera di disegno contemporaneo Candidature per le gallerie aperte: fino al 10 Ottobre 2016 Date : 22-26 Febbraio 2017 Luogo: c/Velazquez 12 – Madrid www.drawingroom.es

Dopo l’esordio dell’inverno scorso chiuso con successo, con numeri positivi di visite, vendite e il parere favorevole della critica, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con il disegno contemporaneo in Spagna: Drawing Room Madrid. Unica fiera in Spagna specializzata al disegno contemporaneo, che quest’anno prevede un FOCUS ITALIA, con diversi spazi dedicati ai migliori artisti italiani, rappresentati dalle gallerie più rilevanti. Occasione unica quest’anno per le gallerie italiane per presentare gli artisti che disegnano. Ritorno al disegno. Un attenzione speciale all’eredità della tradizione classica nel disegno in Italia. Nel 2017 la fiera sposterà la sua attenzione sugli artisti italiani, depositari del gran patrimonio classico del disegno. Un falso Ritorno però, dato che la ricerca non ha mai abbandonato la maniera di intendere il disegno come uno struento privilegiato al servizio dell’ osservazione, sempre legato alla figura e all’anatoma anche se in chiave più contemporanea ma anche volto a definire l’interna struttura delle cose, che va oltre l’apparenza formale, rappresentando l’essenza, la traccia, il momento precedende al segno. A un disegno quindi visto come luogo dove l’immaginario si manifesta in maniera più immediata e spontanea, primaria e quindi vicina alle idee.

Programma coordinato da Antonio De Falco La seconda edizione di DRAWING ROOM Madrid avrà luogo in una location in pieno quartiere Salamanca di Madrid, da Mercoledì 22 a Domenica 26 Febbraio 2017, durante la settimana più intensa per l’arte contemporaneo nella capitale. Per cinque giorni, collezionisti, professionisti e amanti dell’arte presenti a Madrid, saranno invitati a scoprire la scena artistica sul disegno contemporaneo attraverso progetti di trenta artisti presentati da 20 gallerie d’arte contemporanea nazionali e internazionali. Le proposte dovranno essere di uno o massimo due artisti per ogni galleria, e dovranno rientrare, per questa seconda edizione, fra le seguenti tre linee curatoriali: La pratica del disegno negli artisti emergenti. Il disegno come territorio di riflessione negli artisti più affermati. FOCUS ITALIA: Ritorno al disegno.

Le modalità di iscrizione sono consultabili nella documentazione allegata, compreso il CURRICULUM DELL’ESPOSITORE e il MODULO D’ISCRIZIONE che dovranno essere compilati ed inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: coordinacion@drawingroom.es Comitato di Valutazione: Elsy Lahner (curator Museo Albertina – Vienna) Simona Gavioli (curator e critico – Bologna) Mercedes Estarellas (curator Palma de Mallorca) Omar-Pascual Castillo (curator e gallerista Berlino) Susana Sanz (curator Pechino) Andrea Losavio (curator e gallerista – Modena) Inmaculada Corcho ( direttrice Museo ABC – Madrid) Juan González de Riancho (gallerista Santander) Ivania de Mendonça Gallo (consulente Lisbona) Monica Alvarez Careaga (curator e direttrice DRAWING ROOM) Antonio de Falco FOCUS ITALIA +39 380 903 9019 www.drawingroom.es

About The Author

Roberto Sala

Art director della rivista Segno insegna Grafica editoriale all'Accademia di Belle Arti di Brera