Per la 42ima edizione di Art Basel dal 15 al 19 giugno il settore Art Statements propone 26 mostre personali di giovani artisti provenienti da 14 paesi diversi (Brasile, la Cina, la Germania, il Giappone, la Gran Bretagna, l’India, l’Irlanda, i Paesi Bassi, la Polonia, il Portogallo, il Sudafrica, la Svezia, la Turchia e gli USA), con progetti appositamente realizzati, selezionati da una Giuria composta da Daniel Birnbaum; Thomas Olbricht, Karola Kraus, Petra Roettig e Martin Schwander, Presidente della Giuria. Tra gli artisti partecipanti la Galleria A Gentil Carioca (Rio de Janeiro) presenta Paulo Nenflidio, sound artist, con una scultura cinetica; la Galleria David Kordansky (Los Angeles) propone il solo project di Kathryn Andrews.
La sezione Art Feature si concentra sugli aspetti curatoriali dell’attività galleristica e propone 20 progetti curati da gallerie di 12 paesi e 3 continenti. Tra le gallerie selezionate dal Comitato di Art Basel la Galleria Opdahl, (Stavanger) presenta Jimmie Durham; la 100 Tonson Gallery (Bangkok) presenta Rirkrit Tiravanija; tra le italiane Noire Contemporary Art (Torino) presenta un solo show dedicato ai lavori rari e inediti (video filmati nel1969 in super otto) di Alighiero Boetti; Suzy Shammah, (Milano) presenta le opere di Rémy Zaugg e Florian Slotawa; la Galleria d’Arte Maggiore (Bologna) una selezione di lavori ad olio su tela, disegni, acquerelli di Giorgio Morandi; la Galleria S.A.L.E.S. (Roma) presenta ‘A come Arienti B come Boetti’ una selezione delle ultime opere inedite di Alighiero Boetti contrapposte ai lavori più recenti di Stefano Arienti. Dopo il suo esordio dello scorso anno la seconda edizione di Art Parcours prevede performance e opere site-specific, create appositamente da artisti di fama internazionale e da giovani talenti, disseminate in 10 location nel quartiere storico di St. Alban, in un percorso tra le opere che integra gli interventi artistici nel tessuto urbano. Tra i lavori previsti anche quello dell’artista Ai Weiwei, all’Old City Wall (Galleria Urs Meile Beijing-Lucerna e neugerriemschneider, Berlino); Ugo Rondinone al St. Alban Churchyard (Galleria Eva Presenhuber, Zurigo);
Yinka Shonibare, MBE al St. Alban Rheinweg, (Stephen Friedman Gallery, Londra).
In alto a destra Kathryn Andrews, Galleria Kordansky, Los Angeles
A sinistra, Thomas Zipp, Champer of timeparallel clockwise direction A.B., 2010 Galleria Baudach