Tutti gli articoli su

home Inaugurazioni, Notiziario, Recensioni Anne e Patrick Poirier Studio G7 Bologna

Anne e Patrick Poirier Studio G7 Bologna

Lo Studio G7 espone all’interno del proprio spazio un’installazione realizzata dalla coppia di artisti francesi Anne e Patrick Poirier. L’opera unica, intitolata Tikal – Mundo Perdido, è stata eseguita tra il 1980 e il 1982 e appartiene al ciclo delle “ricostruzioni” di città perdute e reinterpretate dai due artisti in chiave utopica. Tra i lavori appartenenti a questa serie, cominciata nel 1970 con lo studio e la realizzazione plastica di Ostia Antica, ricordiamo le celebri ricostruzioni esegui- te attraverso gli studi sulla Domus Aurea e Villa Adriana. Tikal è un lavoro di grandi dimensioni in carbone, bronzo e acqua. La scala, mito universale, è un elemento che torna sovente nel loro lavoro, tramite il quale Anne e Patrick Poirier riprendono l’idea di salita senza fine verso l’inaccessibile. In questo caso essa richiama anche le altissime strutture osservate tra i resti archeologici a cui la stessa opera si ispira, Mundo perdido infatti è stata ideata durante un viaggio dei due artisti a Tikal, la più estesa delle antiche rovine delle città Maya in Guatemala. Mai più esposta al pubblico dopo il 1982, l’opera sarà visibile in galleria fino al 28 febbraio 2013.

 

Senza titolo

 

Tikal – Mundo Perdido, 1980-1982

 

 

 

 

 

 

 

angkor.1997.cm80x55web

Angkor, 1997, stampa fotografica, cm 80×55

 

About The Author